Orari di visita del Sito
Il Sito archeologico riapre ufficialmente sabato 3 luglio 2021 dalle 14,30 alle 17,30. La visita è consentita a gruppi di massimo 4 persone per volta seguendo le normative anti-covid.
Protocollo per visita al sito archeologico.
- E obbligatorio l’uso della mascherina;
2. All’entrata è obbligatoria la sanificazione delle mani;
3. La visita consente la partecipazione di tre o quattro visitatori per volta;
4.L’ingresso è consentito a chi ha il green-pass.
NB: I volontari chiedono se i visitatori sono in possesso del green-pass, ma non esigono la visualizzazione, si fidano dell’autocertificazione del suddetto e di quello che viene loro riferito.
5. La visita ha la durata indicativa di circa 45 minuti con il seguente orario:
14,30/15,30
15,30/16,30
16,30/17,30
6. Si mantengano le distanze di almeno un metro l’uno dall’altro.
INFO E PRENOTAZIONI: 389/1369524.
Per l’ingresso è richiesta un’offerta-contributo per spese di conservazione del patrimonio artistico del Sito e della Chiesa Parrocchiale romanica di € 3,00.
L’ingresso è gratuito ai minori di 18 anni e ai parrocchiani di Saint-Vincent.
Il percorso purtroppo non è ancora attrezzato per l’ingresso ai disabili
CERCASI VOLONTARI
per accompagnare visitatori del “Sito archeologico” , della Chiesa romanica, della Cripta della Parrocchia di Saint-Vincent (AO).
A cinquant’anni dalla scoperta (1968) del meraviglioso “Sito archeologico” giacente sotto la Chiesa parrocchiale di Saint-Vincent, la Parrocchia è alla ricerca di volontari che si prestino ad accompagnare i visitatori che desiderano gustare i valori archeologici, storici, artistici e religiosi della Parrocchia.
COSA DEVONO FARE?
Accogliere e accompagnare turisti e abitanti del posto che desiderano visitare il Sito archeologico e gli altri luoghi di culto di Saint-Vincent promuovendo la conoscenza della loro storia in un’ottica che coniughi l’archeologia, la storia, l’arte e la fede.
CHE COSA DEVE SAPER FARE IL VOLONTARIO?
Il volontario/a è una persona sensibile alla proposta del turismo religioso e interessato a trasmettere la passione per la storia, l’arte e la fede attraverso i reperti rinvenibili nella Parrocchia di Saint-Vincent.
A lui è richiesto di dedicare un po’ del proprio tempo libero, in genere al sabato pomeriggio, per accogliere i visitatori con interessi storico-artistici della nostra chiesa locale.
A loro è richiesto di fornire ai turisti alcune informazioni di carattere culturale e pratico in base alla loro richiesta. Non sono guide turistiche e non vogliono sostituirsi alle guide, ma desiderano offrire un servizio alternativo offrendo a chi passa la possibilità di trovare il luogo aperto e di osservare con attenzione e magari comprendere più profondamente il linguaggio dell’archeologia , dell’arte e della fede cristiana.
Contattare don Pietro alla mail: parrocchia_stvincent@libero.it